
L’Associazione Wine and Food Academy APS organizza sabato 25 ottobre 2025 alle ore 19:00 presso la Pasticceria Malavenda 1872, in Via Leonardo Da Vinci 2, a Bolzano un incontro culturale dedicato al legame tra Bolzano e Soriano Calabro, uniti dalla celebre opera “La Visione di Soriano”, custodita nella Chiesa dei Domenicani di Bolzano.
Programma:
- Saluti e apertura a cura di Raffaele D’Angelo, Presidente Wine and Food Academy
- Introduzione di Alessandra Malavenda, imprenditrice e proprietaria della Pasticceria Malavenda 1872
- Angelo Gennaccaro, Vicepresidente del Consiglio Provinciale di Bolzano
- Saluto istituzionale di Johanna Ramoser, Assessora alla Mobilità, Pari Opportunità, Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano
- Intervento di Mariangela Preta, Archeologa e Direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro
- Presentazione del libro “Dolcemente Me” di Alessandra Uriselli
A seguire, degustazione di dolci della Pasticceria Malavenda accompagnati dal Moscato di Saracena dell’Azienda Agricola Diana, presidio Slow Food.
Nota storica: Il dipinto “La Visione di Soriano”, commissionato dal Magistrato Mercantile, raffigura l’apparizione della Vergine e di altre sante a un confratello, consegnandogli un’effigie di San Domenico. Oggi è custodito nella Cappella dei Mercanti della Chiesa dei Domenicani di Bolzano.


